Finale Acrobazie Critiche – giorno 2
a cura di Stratagemmi Prospettive Teatrali in collaborazione con Università degli Studi di Milano e Piccolo Teatro Milano Programma: • Challenge finale • Premiazione
a cura di Stratagemmi Prospettive Teatrali in collaborazione con Università degli Studi di Milano e Piccolo Teatro Milano Programma: • Challenge finale • Premiazione
a cura di Stratagemmi Prospettive Teatrali in collaborazione con Università degli Studi di Milano e Piccolo Teatro Milano Programma: • workshop con Francesca Gambarini giornalista presso Il Corriere della Sera • visione degli spettacoli: Depois do silêncio di Christiane Jatahy e Uno sguardo dal ponte di Massimo Popolizio
con Stefano Stefanel, dirigente Liceo Marinelli di Udine Come il digitale distrae dagli eccessi comunicativi: dalla costruzione di pensieri complessi alla comunicazione di argomenti chiari e brevi. Lezioni dalla pandemia è un ciclo di incontri organizzato da Codici | ricerca e intervento per SOTTOBANCO, il progetto di critica teatrale per adolescenti curato da STRATAGEMMI – […]
con Agnese Trocchi e Carlo Milani, C.I.R.C.E Conoscenze e strumenti per superare soggezione e diffidenza verso la tecnologia. Lezioni dalla pandemia è un ciclo di incontri organizzato da Codici | ricerca e intervento per SOTTOBANCO, il progetto di critica teatrale per adolescenti curato da STRATAGEMMI – PROSPETTIVE TEATRALI. Tutti gli incontri saranno realizzati on line […]
con Elena Mosa, ricercatrice Indire Una riflessione dai dati di ricerca su apprendimenti in digitale, organizzazione di tempi e spazi, indoor, outdoor e metodologie. Lezioni dalla pandemia è un ciclo di incontri organizzato da Codici | ricerca e intervento per SOTTOBANCO, il progetto di critica teatrale per adolescenti curato da STRATAGEMMI – PROSPETTIVE TEATRALI. Tutti […]
ERACLE, L’INVISIBILE // TEATRO DEI BORGIA ore 16.45 Durata: 65 min. Da Euripide; con Christian Di Domenico; parole di Fabrizio Sinisi; progetto e regia Gianpiero Alighiero Borgia; produzione Teatro Dei Borgia; in coproduzione con Centro Teatrale Bresciano e Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia; foto di Luca Del Pia Un parallelismo disturbante tra l’eroe classico, […]
Quando: 24 novembre – 4 dicembre 2022 Dove: MTM Teatro Litta Durata: 75 min. Da Euripide; drammaturgia e regia di Filippo Renda; con Beppe Salmetti, Filippo Renda, Irene Serini, Luca Oldani; scene e costumi di Eleonora Rossi; produzione di Manifatture Teatrali Milanesi/in collaborazione con Idiot Savant, con il contributo di NEXT 2021; fotografia manifesto di Sara […]
Quando: 6 ottobre 2022 Dove: Elfo Puccini / MilanOltre Festival Durata: 55 min. Testo Bruno Stori; coreografia e interpretazione Michele Abbondanza, Antonella Bertoni; regia e drammaturgia Letizia Quintavalla, Bruno Stori; musiche Alessandro Nidi; produzione Compagnia Abbondanza/Bertoni; coproduzioneTeatro Testoni Ragazzi; foto dal sito ufficiale Romanzo d’infanzia è uno spettacolo di particolare intensità e poesia, pluripremiato e […]
da settembre a dicembre 2022 – The Walks di Rimini Protokoll (percorso Performance urbana) – Zona K, Milano
ERACLE, L’INVISIBILE // TEATRO DEI BORGIA ore 16.45 Durata: 65 min. Da Euripide; con Christian Di Domenico; parole di Fabrizio Sinisi; progetto e regia Gianpiero Alighiero Borgia; produzione Teatro Dei Borgia; in coproduzione con Centro Teatrale Bresciano e Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia; foto di Luca Del Pia Un parallelismo disturbante tra l’eroe classico, […]